Brother MFC 6890CDW Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Impresoras Brother MFC 6890CDW. Brother MFC 6890CDW Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 239
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - GUIDA DELL’UTENTE

GUIDA DELL’UTENTEMFC-6890CDW Versione 0ITA

Pagina 2

viii10 Polling 87Informazioni generali polling...87Ricezione polling...

Pagina 3 - INFORMAZIONI SULLA VALIDITÀ

Capitolo 986g Premere d o c per selezionare un intervallo.(Se si sceglie di stampare il giornale a intervalli di 7 giorni, il display visualizza il me

Pagina 4 - Direttiva R e TTE

871010Informazioni generali polling10La funzione Polling consente di impostare l'apparecchio in modo che altri utenti possano ricevere i fax invi

Pagina 5

Capitolo 1088Impostazione ricezione polling differito 10La funzione Polling differito consente di programmare l'apparecchio per iniziare la ricez

Pagina 6 - Sommario

Polling8910h Effettuare una delle seguenti operazioni: Premere Aggiungi numero e immettere un numero mediante i pulsanti del display.Premere OK. Pre

Pagina 7 - Sezione II Fax

Capitolo 1090Trasmissione polling (solo bianco e nero)10La Trasmissione polling consente di impostare un documento nel proprio apparecchio in modo da

Pagina 8 - 6 Ricezione di fax 51

Sezione IIICopia IIIEsecuzione di copie 92

Pagina 9 - 9 Stampa rapporti 85

9211Come effettuare le copie11Accesso alla modalità Copia 11Per effettuare una copia, premere (Copia) per accendere la spia blu. Il display visualizza

Pagina 10 - Sezione III Copia

Esecuzione di copie9311Esecuzione di copie multiple 11È possibile effettuare fino a 99 copie in un'unica operazione.a Premere (Copia).b Caricare

Pagina 11

Capitolo 1194a Premere (Copia).b Caricare il documento.c Inserire il numero di copie da effettuare.d Premere d o c per visualizzare Qualità.e Premere

Pagina 12 - Sezione VI Appendice

Esecuzione di copie9511Realizzazione di copie N in 1 o di poster (layout pagina) 11La funzione di copia N in 1 consente di risparmiare sull'util

Pagina 13 - FIndice 220

ixSezione IV Stampa fotografica diretta12 Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB 106Operazioni PhotoCapture C

Pagina 14

Capitolo 1196i Una volta terminata la scansione della pagina, premere Si per eseguire la scansione della pagina successiva.j Posizionare la pagina suc

Pagina 15 - Generale I

Esecuzione di copie9711Ordinamento copie utilizzando l'ADF 11È possibile ordinare copie multiple. Le pagine saranno impilate nell'ordine 321

Pagina 16 - Informazioni generali 1

Capitolo 1198Opzioni carta 11Tipo di carta (Vassoio n. 1) 11Se si esegue la copia su carta speciale, impostare l'apparecchio per il tipo di carta

Pagina 17 - Accesso alla Guida

Esecuzione di copie9911Regolazione a scalare 11Se la copia di cui è stata eseguita la scansione è inclinata, l'apparecchio può correggere automat

Pagina 18 - Capitolo 1

Capitolo 11100Copia filigrana 11È possibile posizionare un logo o un testo nel documento come una Filigrana. È possibile selezionare una delle filigra

Pagina 19 - (per Windows

Esecuzione di copie10111IMPORTANTENON estrarre la scheda di memoria o l'unità di memoria Flash USB mentre Photo Capture lampeggia per evitare di

Pagina 20 - Pannello dei comandi 1

Capitolo 11102g Premere Inizio Mono o Inizio Colore.Se il documento è posizionato nell'alimentatore automatico, l'apparecchio esegue la scan

Pagina 21

Esecuzione di copie10311k Premere Inizio Mono o Inizio Colore.L'apparecchio avvia la scansione e la stampa del documento.NON toccare le pagine st

Pagina 22 - Indicazioni a display 1

Capitolo 11104Recupero delle impostazioni preferite11Quando si desidera utilizzare una delle impostazioni preferite, è possibile recuperarla.a Premere

Pagina 23 - Operazioni base 1

Sezione IVStampa fotografica direttaIVStampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB106Stampa di foto da una fotocame

Pagina 24 - Caricamento di documenti e

xSezione V Software14 Funzioni software e di rete 128Sezione VI AppendiceA Sicurezza e restrizioni legali 130Scelta del luogo di installazione...

Pagina 25

10612Operazioni PhotoCapture Center™12Stampa da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB senza PC12Anche se l'apparecchio no

Pagina 26

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB10712 Memory Stick Micro™ (M2™) può essere utilizzato con un adattator

Pagina 27 - Caricamento di carta nel

Capitolo 12108Preparazione dell'apparecchio12Introdurre a fondo la scheda di memoria o l'unità di memoria Flash USB nell'apposita fessu

Pagina 28

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB10912Accesso alla modalità PhotoCapture 12Dopo avere inserito la scheda

Pagina 29

Capitolo 12110c Selezionare una foto dalle miniature.d Immettere il numero di copie desiderato: premere direttamente la casella del numero e immettere

Pagina 30

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB11112Stampa di foto 12Prima di potere stampare un'immagine singola

Pagina 31

Capitolo 12112Nota• È possibile aggiungere effetti alle foto in 7 modi diversi.• Nei seguenti casi non è possibile eliminare gli occhi rossi:• Quando

Pagina 32 - Rimozione delle piccole

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB11312Stampa DPOF 12DPOF è l'acronimo di Digital Print Order Format

Pagina 33 - Area di stampa 2

Capitolo 12114Impostazioni di stampa PhotoCapture Center™ 12È possibile modificare temporaneamente le impostazioni di stampa per la stampa successiva.

Pagina 34 - Carta utilizzabile e altri

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB11512Velocità e qualità di stampa 12a Premere Stampa imp.b Premere a o

Pagina 35

xiC Menu e funzioni 173Programmazione a schermo...173Tabella Menu...

Pagina 36

Capitolo 12116Formato carta e stampa 12a Premere Stampa imp.b Premere a o b per visualizzare Form. carta.c Premere Form. carta.d Premere il formato ca

Pagina 37

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB11712Miglioramento colore 12È possibile attivare la funzione Migliorame

Pagina 38 - Caricamento di

Capitolo 12118Proporzionare 12Se la fotografia è troppo lunga o larga per adattarsi allo spazio disponibile del formato selezionato, parte dell'i

Pagina 39

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB11912Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione predefini

Pagina 40 - Area di scansione 2

Capitolo 12120Come eseguire la scansione in una scheda di memoria o in un'unità di memoria Flash USB 12È possibile eseguire la scansione di docum

Pagina 41 - Impostazioni generali 3

Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB12112Dimensione del piano di scansione 12Per eseguire la scansione di u

Pagina 42 - Modalità timer 3

Capitolo 12122Interpretazione dei messaggi di errore12Se si conoscono i tipi di errore che possono verificarsi durante l'utilizzo di PhotoCapture

Pagina 43

1231313Stampa di foto direttamente da una fotocamera PictBridge13 Questo apparecchio Brother supporta lo standard PictBridge che permette di collegars

Pagina 44 - Modalità alimentazione carta

Capitolo 13124 Queste impostazioni vengono utilizzate anche quando la fotocamera non presenta selezioni di menu. Il nome e la disponibilità di ogni

Pagina 45 - Impostazioni volume 3

Stampa di foto da una fotocamera12513Stampa di foto direttamente da una fotocamera digitale (senza PictBridge)13Se la fotocamera supporta lo standard

Pagina 47 - Display 3

Capitolo 13126Interpretazione dei messaggi di errore13Se si conoscono i tipi di errore che possono verificarsi durante la stampa da una fotocamera, è

Pagina 48 - Funzioni di sicurezza 4

Sezione VSoftware VFunzioni software e di rete 128

Pagina 49 - Impostazione e modifica

12814Il CD-ROM comprende la Guida software dell'utente e la Guida dell'utente in rete per le funzioni disponibili quando l'apparecchio

Pagina 50 - Impostazione e modifica di

Sezione VIAppendice VISicurezza e restrizioni legali 130Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria141Menu e funzioni 173Specifiche tecniche 201

Pagina 51 - Funzioni di sicurezza

130AScelta del luogo di installazione APosizionare l'apparecchio su una superficie piana e stabile, ad esempio una scrivania. Scegliere un punto

Pagina 52 - Modifica della Modalità

Sicurezza e restrizioni legali131AUtilizzo sicuro dell'apparecchio AConservare queste istruzioni per una consultazione futura e leggerle prima di

Pagina 53 - Reimpostazione di tutti gli

132 NON usare sostanze infiammabili o qualsiasi tipo di detergente liquido o spray per pulire le parti interne o esterne dell'apparecchio. Questo

Pagina 54 - Capitolo 4

Sicurezza e restrizioni legali133A Accertarsi che la spina sia completamente inserita. NON utilizzare l'apparecchio se il cavo di alimentazione

Pagina 55 - Sezione II

134 NON mettere le mani davanti all'apparecchio sotto il coperchio dello scanner. Questo potrebbe provocare lesioni. NON mettere le mani sul bo

Pagina 56 - Invio di un fax 5

Sicurezza e restrizioni legali135A Quando si sposta l'apparecchio, è necessario sollevarlo dalla base e sostenerlo da entrambi i lati, nel modo i

Pagina 57 - Invio di un fax

Sezione IGenerale IInformazioni generali 2Caricamento di documenti e carta 10Impostazioni generali 27Funzioni di sicurezza 34

Pagina 58 - Annullamento di un fax in

136Istruzioni importanti per la sicurezza A1 Leggere le istruzioni complete.2 Conservarle per successive consultazioni.3 Seguire tutte le avvertenze e

Pagina 59 - Trasmissione circolare

Sicurezza e restrizioni legali137AIMPORTANTE - Per la vostra sicurezza APer garantire un funzionamento sicuro, la spina elettrica tripolare in dotazio

Pagina 60 - Operazioni aggiuntive

138Direttiva UE 2002/96/CE e EN50419 A Questa apparecchiatura riporta il seguente simbolo di riciclaggio. Esso significa che a fine vita questo prodot

Pagina 61 - Contrasto 5

Sicurezza e restrizioni legali139ARestrizioni legali per la copia AÈ reato eseguire riproduzioni di determinati oggetti o documenti con intento doloso

Pagina 62 - Capitolo 5

140Marchi di fabbrica AIl logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.M

Pagina 63

141BBRisoluzione dei problemi BIn caso di difficoltà di funzionamento, fare riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi al

Pagina 64

142La stampa è di qualità scadente Verificare la qualità di stampa. (Consultare Verifica della qualità di stampa apagina168.) Assicurarsi che l'i

Pagina 65 - Ricezione di fax 6

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria143BLa stampa appare sporca o l'inchiostro sembra colare.Verificare che la carta usata sia di un

Pagina 66 - Utilizzo delle modalità

144Si verifica l'inceppamento della carta quando si utilizza la copia fronte-retro o la stampa fronte-retro.Utilizzare una delle impostazioni di

Pagina 67 - Impostazioni della

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria145BRicezione di faxProblema SuggerimentiNon è possibile ricevere un fax. Controllare tutti i collega

Pagina 68 - Altre operazioni di

21Utilizzo della documentazione1Vi ringraziamo per avere acquistato un apparecchio Brother. Consultando la documentazione è possibile trarre il massim

Pagina 69

146Gestione delle chiamate in arrivoProblema SuggerimentiL'apparecchio interpreta la voce come un segnale CNG.Se l'apparecchio è impostato s

Pagina 70 - Mem ricezione

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria147BProblemi di softwareProblema SuggerimentiNon è possibile installare il software o eseguire la sta

Pagina 71

148Problemi di reteProblema SuggerimentiNon è possibile stampare in rete. Accertarsi che l'apparecchio sia acceso, in linea e in modalità Ready.

Pagina 72

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria149BRilevazione linea libera BQuando si invia un fax automaticamente, l'apparecchio è preimposta

Pagina 73 - Disattivazione delle

150Messaggi di errore e manutenzione BCome ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto potrebbe talvol

Pagina 74 - Anteprima fax

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria151BControlla carta L'apparecchio ha esaurito la carta o la carta non è caricata correttamente n

Pagina 75 - Utilizzo di Anteprima fax 6

152Err collegamento Si è cercato di inoltrare un fax in polling senza avere prima impostato l'apparecchio in modalità Attesa polling.Controllare

Pagina 76 - Disattivazione di Anteprima

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria153BInceppam.carta La carta è inceppata nell'apparecchio.Aprire il coperchio posteriore esterno

Pagina 77 - Recupero remoto 6

154Memoria piena. La scheda di memoria o l'unità di memoria flash USB utilizzata contiene già 999 file.È possibile eseguire il salvataggio nella

Pagina 78 - Comandi remoti fax 6

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria155BStampa solo Nero Una o più cartucce di inchiostro a colori sono esaurite.Quando questo messaggio

Pagina 79 - Recupero dei messaggi fax 6

Informazioni generali31Accesso alla Guida software dell'utente e alla Guida dell'utente in rete1Questa Guida dell'utente non contiene t

Pagina 80 - Dispositivi telefonici e

156Visualizzazione dell'animazione degli errori BL'animazione degli errori visualizza istruzioni dettagliate in caso di inceppamento carta.

Pagina 81 - Servizi telefonici 7

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria157Bc Accertarsi di aver impostato la funzione Ricez. PC Fax sull'apparecchio. (Consultare Ricez

Pagina 82 - PBX e TRASFERIMENTO 7

158Documento inceppato all'interno dell'alimentatore automaticoBa Rimuovere prima la carta non inceppata dall'alimentatore automatico.b

Pagina 83

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria159Bc Rimuovere la carta inceppata (1) e premere Stop/Uscita. d Spingere l'unità fronte-retro v

Pagina 84 - Registrazione del messaggio

160g Chiudere il coperchio posteriore interno (1) se è aperto come mostrato in figura. h Chiudere il coperchio posteriore esterno.Accertarsi che il co

Pagina 85 - Telefoni esterni e in

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria161Bj Chiudere delicatamente il coperchio dello scanner (1) utilizzando le maniglie poste ai lati del

Pagina 86 - Utilizzo di codici remoti 7

162a Aprire il coperchio cartuccia.Se una o più cartucce di inchiostro sono esaurite, ad esempio la cartuccia del Nero, sul display viene visualizzato

Pagina 87 - Procedura di

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria163Bf Premere delicatamente la cartuccia di inchiostro finché non scatta in posizione, quindi chiuder

Pagina 88 - Storico ID chiamante 8

164Pulizia della parte esterna dell'apparecchio BPulire lo schermo a sfioramento nel modo seguente:IMPORTANTE• Per evitare l'attivazione del

Pagina 89 - Memorizzazione dei

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria165BPulizia del piano dello scannerBa Sollevare il coperchio documenti (1). Pulire il piano dello sca

Pagina 90 - Memorizzazione dei numeri

Capitolo 14Come trovare le istruzioni di scansione1Sono disponibili diversi metodi per eseguire la scansione dei documenti. È possibile trovare le ist

Pagina 91 - Chiamata veloce 8

166Pulizia del rullo di alimentazione BSe i rulli di alimentazione sono macchiati di inchiostro potrebbero verificarsi problemi di alimentazione o di

Pagina 92 - Chiamata veloce dalle

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria167Bg Collegare nuovamente il cavo di alimentazione.NotaNon utilizzare l'apparecchio finché i ru

Pagina 93 - ID chiamante 8

168Pulizia delle testine di stampaBAl fine di mantenere una buona qualità di stampa, l'apparecchio pulisce automaticamente le testine di stampa.

Pagina 94 - Modifica o eliminazione dei

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria169Bg Per il nero e per i tre colori, il messaggio sul display chiede di confermare se la qualità di

Pagina 95 - Impostazione dei Gruppi per

170Controllo del livello di inchiostro BOltre all'icona del livello di inchiostro visualizzata sul display, è possibile utilizzare il menu dell&a

Pagina 96 - Capitolo 8

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria171BImballaggio e spedizione dell'apparecchioBOgni volta che si trasporta l'apparecchio, è

Pagina 97 - Combinazione di numeri a

172d Scollegare l'apparecchio dalla presa telefonica a muro e rimuovere il cavo telefonico dall'apparecchio.e Scollegare il cavo dalla presa

Pagina 98

173CCProgrammazione a schermoCQuesto apparecchio è stato progettato per consentire la facile programmazione a schermo mediante i pulsanti di menu dell

Pagina 99 - Stampa rapporti 9

174Tabella Menu CQueste pagine aiutano a comprendere le selezioni dei menu e le opzioni disponibili nei programmi dell'apparecchio. Le impostazio

Pagina 100 - Rapporti 9

Menu e funzioni175CSetup generale(Segue)Imp. Vassoio(Segue)Cassetto:CopiaSuperiore*InferioreSeleziona il vassoio da utilizzare per la modalità Copia.2

Pagina 101 - Polling 10

Informazioni generali51Come trovare le istruzioni di scansione1Sono disponibili diversi metodi per eseguire la scansione dei documenti. È possibile tr

Pagina 102 - (solo bianco e nero) 10

176Setup generale(Segue)A3 - Venaturacorta— Si*NoAttivare questa impostazione quando si utilizza carta a grana corta di formato A3.30Blocco funz. Imp.

Pagina 103 - Annullamento di

Menu e funzioni177CFax(Segue)Imp.ricezione(Segue)Mem ricezioneNo*Inoltro faxMemoriz.faxRicez. PC FaxÈ possibile impostare l'apparecchio per l&apo

Pagina 104 - Trasmissione polling

178Menu ReteLivello1 Livello2 Livello3 Livello4 Opzioni DescrizioniRete Cablato LAN TCP/IP Metodo avvio Auto*StaticoRARPBOOTPDHCPSceglie il metodo di

Pagina 105 - Copia III

Menu e funzioni179CRete(Segue)Cablato LAN(Segue)TCP/IP(Segue)Menu IPv6 SiNo*Attiva o disattiva il protocollo IPv6. Se si desidera utilizzare il protoc

Pagina 106 - Esecuzione di copie 11

180Rete(Segue)WLAN(Segue)TCP/IP(Segue)Server DNS (Primario)000.000.000.000(Secondario)000.000.000.000Specifica l'indirizzo IP del server primario

Pagina 107 - Impostazioni di copia 11

Menu e funzioni181CRete(Segue)E-mail/IFAXIndirizzo MailIndirizzo Mail— Inserire l'indirizzo di posta elettronica. (massimo a 60 caratteri)Config.

Pagina 108 - Ingrandimento o riduzione

182Rete(Segue)E-mail/IFAX(Segue)Setup mail RXAuto polling Si*NoVerifica automaticamente la presenza di nuovi messaggi sul server POP3.Frequenza poll(Q

Pagina 109 - IMPORTANTE

Menu e funzioni183CRete(Segue)Scan to FTP Moda l. PassivaSi*No— È possibile disattivare o attivare la modalità Passiva in base alla configurazione del

Pagina 110 - Capitolo 11

184MENU ( ) (segue)Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni PaginaStamp.rapportoRapporto TX — — Stampa le liste e i rapporti. 85Aiuti ——Compos.v

Pagina 111 - Regolazione di luminosità e

Menu e funzioni185CFax ( )Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni PaginaRisoluz.Fax ——Standa rd*FineS.FineFotoImposta la risoluzione dei fax in

Pagina 112 - Opzioni carta 11

Per chiamare il Servizio di assistenza clientiCompletare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro:Modello: MFC-6890CDWNumero seriale:1

Pagina 113 - Copia libro 11

Capitolo 16Pannello dei comandi 1 1 Tasti fax e telefono: Copia Fronte Retro Premere questo tasto per copiare su entrambi i lati della carta. Tel/RQ

Pagina 114 - Copia filigrana 11

186Imposta nuovepredefinite——SiNoÈ possibile salvare le impostazioni del fax.49Ripristinapredefinite——SiNoÈ possibile ripristinare tutte le impostazio

Pagina 115

Menu e funzioni187CScan ( )Livello1 Opzione1 Opzione2 Opzione3 Descrizioni PaginaScan to E-mailPC — — È possibile eseguire la scansione di un document

Pagina 116

188Scan to Image— — — È possibile eseguire la scansione di un'immagine a colori nell'applicazione grafica.Consultare la Guida software dell&

Pagina 117 - Impostazioni preferite 11

Menu e funzioni189CScan to FTP Nome(Scegliere o immettere il nome che si desidera utilizzare per il profilo del server FTP. Questo nome verrà visuali

Pagina 118 - "Memoria esaurita"

190Scan to FTP (Segue)Indirizzo IP(Immettere l'indirizzo IP del server FTP.)QualitàColori 150 dpi*Colori 300 dpiColori 600 dpiB/N 200x100 dpiB/N

Pagina 119 - Stampa fotografica diretta

Menu e funzioni191CCopia ( )Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni PaginaQualità ——VeloceNormale*AltaÈ possibile selezionare la risoluzione pe

Pagina 120 - PhotoCapture Center™

192Formato carta(solo Vassoio n.1)——A4*A5A310x15cmLetterLegalLedgerScegliere il formato carta corrispondente alla carta nel vassoio.98Luminosità —— Re

Pagina 121

Menu e funzioni193CRegolazione ascalare——Auto*NoSe la copia di cui è stata eseguita la scansione è inclinata, l'apparecchio può correggere automa

Pagina 122

194Impostazioni di copia filigranaOpzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni PaginaModifica modello— Testo CONFIDENZ.*BOZZACOPIAPosiziona un test

Pagina 123 - Stampa di immagini 12

Menu e funzioni195CUsa immagine Scansione(Impostare la pagina e premere il tasto Avvia)Acetato Posiziona un testo nel documento come Filigrana utilizz

Pagina 124 - Capitolo 12

Informazioni generali71 5 Risparmio energeticoConsente di impostare l'apparecchio in modalità Risparmio energetico.6 Stop/UscitaConsente di inte

Pagina 125 - Migliora foto 12

196Photo Capture ( )Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni PaginaMostra foto (Stampa tutte le foto)(Correz. Auto.)Vedere le impostazioni di st

Pagina 126

Menu e funzioni197CImpostazioni di stampaOpzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni PaginaQualità stampa(Non appare per la stampa DPOF)NormaleFot

Pagina 127 - Stampa DPOF 12

198Migl. colore(Non appare quando si seleziona Migliora foto.)SiNo*Bilanc.bianco Regola la tonalità delle zone bianche.116Migl. qualità Aumenta la pre

Pagina 128 - 10x15cmForm. carta

Menu e funzioni199CRubrica ()Cronologia ()Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni PaginaRubrica Invio fax — — È possibile comporre i numeri pre

Pagina 129 - Opzioni carta 12

200Immissione di testo CQuando si impostano alcune selezioni del menu potrebbe essere necessario immettere del testo nell'apparecchio. Premere p

Pagina 130 - Regolazione di luminosità

201DDGenerale DSpecifiche tecniche DTipo di stampante Getto di inchiostroMetodo di stampa Mono:Colore:Piezo con 94 × 2 ugelliPiezo con 94 × 3 ugelliCa

Pagina 131 - Miglioramento colore 12

2021Dipende dalle condizioni di stampa.Peso 16,5 kgRumore In funzione:LPAm = 50 dB o meno 1Rumore secondo ISO 9296 In funzione: LWAd = 63,6 dB (A) (Bi

Pagina 132 - Stampa data 12

Specifiche tecniche203DSupporti di stampa D1Utilizzare solo lucidi consigliati per la stampa a getto di inchiostro.2Per evitare sbavature di inchiostr

Pagina 133 - SCANSIONE

204Fax DCompatibilità Gruppo 3 ITU-T SuperSistema di codifica MH/MR/MMR/JPEGVelocità modem Fallback automatico33.600 bps Dimensioni documento Larghez

Pagina 134

Specifiche tecniche205D1Solo Bianco e nero2Il termine "Pagine" si riferisce alla "Tabella standard Brother n. 1" (lettera commerci

Pagina 135

Capitolo 18Indicazioni a display 1Il display mostra lo stato corrente dell'apparecchio quando l'apparecchio non è in uso. 1 Stato segnale se

Pagina 136 - Interpretazione dei

206Copia DColore/Bianco e nero Sì/SìDimensioni documento Larghezza alimentatore automatico: da 148 mm a 297 mmLunghezza alimentatore automatico: da 14

Pagina 137 - Stampa di foto da una

Specifiche tecniche207DPhotoCapture Center™ D1Schede di memoria, adattatori e unità di memoria Flash USB non sono inclusi.2Da 16 MB a 2 GB3Da 4 GB a 8

Pagina 138

208PictBridge DCompatibilità Supporta lo standard Camera & Imaging Products Association PictBridge CIPA DC-001.Per ulteriori informazioni, visita

Pagina 139

Specifiche tecniche209DScanner D1Windows® XP nella presente Guida dell'utente comprende Windows® XP Home Edition, Windows® XP Professional e Wind

Pagina 140

210Stampante D1La stampa fronte-retro non è supportata.2In base al modello standard Brother.Formato A4 in modalità bozza.3Quando si imposta la funzion

Pagina 141 - Software V

Specifiche tecniche211DInterfacce D1L'apparecchio dispone di un'interfaccia USB 2.0 ad alta velocità. L'apparecchio può inoltre essere

Pagina 142

212Requisiti del computer DSISTEMI OPERATIVI E FUNZIONI SOFTWARE SUPPORTATIPiattaforma computer e versione sistema operativoFunzioni software PC suppo

Pagina 143 - Appendice VI

Specifiche tecniche213DMateriali di consumo DInchiostro L'apparecchio utilizza singole cartucce di inchiostro per Nero, Giallo, Ciano e Magenta,

Pagina 144 - ATTENZIONE

214Rete (LAN) D1Consultare la tabella Requisiti computer a pagina 212.2Se sono necessarie funzioni più avanzate per la gestione della stampante, utili

Pagina 145

Specifiche tecniche215DConfigurazione senza fili mediante tasto (one-push) DSe il punto di accesso senza fili supporta SecureEasySetup™, Wi-Fi Protect

Pagina 146

Informazioni generali91Operazioni base 1Per utilizzare lo schermo a sfioramento, premere il pulsante di MENU o di opzione direttamente sul display. Pe

Pagina 147

216EL’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La disponibilità di tali funzioni varia a seconda del

Pagina 148

Glossario217EGruppo di compatibilitàLa possibilità di un apparecchio fax di comunicare con un altro. La compatibilità è assicurata tra i Gruppi ITU-T.

Pagina 149

218Numero GruppoUna combinazione di numeri diretti e numeri di Chiamata veloce memorizzata in un tasto Numero diretto o in una Posizione Chiamata velo

Pagina 150

Glossario219ERisoluzione Super fine (solo Bianco e nero)392 × 203 dpi. Ideale per caratteri di stampa molto piccoli e grafica lineare.Scala di grigiLe

Pagina 151

Indice220FAAccesso duplice ...48ADF (alimentatore automatico documenti) ...

Pagina 152 - Solo per Unione

221FCopiaaccesso alla modalità Copia ...92con il piano dello scanner ...25contrasto ...

Pagina 153

222LLCD (display a cristalli liquidi) ...173Attesa ...33Contrasto ...

Pagina 154 - Marchi di fabbrica A

223FImpostazioni di stampaContrasto ...116Luminosità ...116Miglioramento c

Pagina 155 - Risoluzione dei problemi e

224Risoluzione dei problemi ...141controllo del livello di inchiostro ...170in caso di difficoltàchiamate in arrivo ...

Pagina 156 - Stampa (Continua)

Visitate il nostro sito sul World Wide Web all'indirizzohttp://www.brother.comQuesto apparecchio è omologato per l'utilizzo esclusivo nel Pa

Pagina 157

102Caricamento di carta e altri supporti di stampa2Nota• Per il vassoio n. 2, consultare Caricamento di carta nel vassoio n. 2 a pagina 13.• Se il vas

Pagina 158 - Stampa dei fax in arrivo

Caricamento di documenti e carta112c Con entrambe le mani, premere delicatamente e fare scorrere le guide laterali (1) e la guida lunghezza carta (2)

Pagina 159 - Invio di fax

Capitolo 212g Chiudere il coperchio del vassoio carta.Verificare che la carta sia piana nel vassoio e al di sotto del simbolo della quantità massima d

Pagina 160 - Problemi di scansione

Caricamento di documenti e carta132Caricamento di carta nel vassoio n. 2 2NotaÈ possibile utilizzare solo carta normale di formato A3, A4, Ledger, Let

Pagina 161 - Problemi di software

Capitolo 214NotaSe si utilizza il formato carta A3, Legal o Ledger, premere e tenere premuto il pulsante universale di sblocco guide (1) mentre si fa

Pagina 162 - Problemi di rete

Caricamento di documenti e carta152g Montare il coperchio del vassoio carta. h Con delicatezza, reinserire il vassoio carta completamente nell'ap

Pagina 163 - Interferenza sulla linea

iInformazioni sulla validità e avviso su redazione e pubblicazioneQUESTO APPARECCHIO FUNZIONA CON UNA LINEA PSTN ANALOGICA A DUE FILI DOTATA DI CONNET

Pagina 164

Capitolo 216l Chiudere il coperchio del vassoio carta e inserire lentamente il vassoio carta nell'apparecchio.Estrarre il supporto carta (1) fino

Pagina 165

Caricamento di documenti e carta172Caricamento di buste e cartoline nel vassoio n. 12a Prima di caricare, premere gli angoli e i lati delle buste o de

Pagina 166

Capitolo 218In caso di problemi durante la stampa su buste con il lembo sul lato corto, effettuare le seguenti operazioni:2a Aprire il lembo della bus

Pagina 167

Caricamento di documenti e carta192Area di stampa 2L'area di stampa dipende dalle impostazioni definite nell'applicazione utilizzata. I valo

Pagina 168 - —OPPURE—

Capitolo 220Carta utilizzabile e altri supporti di stampa2La qualità di stampa può essere condizionata dal tipo di carta utilizzato nell'apparecc

Pagina 169

Caricamento di documenti e carta212Manipolazione e utilizzo dei supporti di stampa 2 Conservare la carta nell'imballo originale tenendolo chiuso

Pagina 170 - Rapporto registro fax B

Capitolo 222Scelta del supporto di stampa corretto 2Tipo e formato carta per ciascuna funzione 2Tipo carta Formato carta UsoFax Copia Photo CaptureSta

Pagina 171

Caricamento di documenti e carta232Grammatura, spessore e capacità carta 21Fino a 100 fogli di carta da 80 g/m2.2Fino a 250 fogli di carta da 80 g/m2.

Pagina 172 - Inceppamento stampante o

Capitolo 224Caricamento di documenti2È possibile inviare fax, effettuare copie e scansioni utilizzando il dispositivo ADF (alimentatore automatico doc

Pagina 173

Caricamento di documenti e carta252d Introdurre i documenti nell'alimentatore automatico, con la facciata stampata rivolta verso l'alto, ins

Pagina 174

iiDichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE

Pagina 175

Capitolo 226Area di scansione 2L'area di scansione dipende dalle impostazioni definite nell'applicazione utilizzata. I valori riportati sott

Pagina 176

2733Modalità Risparmio energetico3Al fine di mantenere una buona qualità di stampa, prolungare la durata delle testine di stampa e ottimizzare le pres

Pagina 177

Capitolo 328g Premere Stop/Uscita.1Non è possibile ricevere un fax con Inizio Mono o Inizio Colore.2Non è possibile ricevere automaticamente un fax se

Pagina 178

Impostazioni generali293Impostazioni carta 3Tipo e formato carta 3Quando si carica carta di formato diverso nel vassoio n. 1 o nel vassoio n. 2, è nec

Pagina 179

Capitolo 330Utilizzo del vassoio in modalità Fax 3È possibile cambiare il vassoio predefinito utilizzato dall'apparecchio per la stampa dei fax r

Pagina 180 - Pulizia del rullo di

Impostazioni generali313Impostazioni volume 3Volume squilli 3È disponibile una gamma di livelli di volume degli squilli, da Alto a No. L'apparecc

Pagina 181

Capitolo 332Ora legale estiva automatica3È possibile impostare l'apparecchio per il passaggio automatico all'ora legale estiva. Si imposta a

Pagina 182

Impostazioni generali333Display 3Contrasto a display 3È possibile regolare il contrasto del display per rendere più nitide e chiare le visualizzazioni

Pagina 183

344Blocco funzione di sicurezza4Il blocco funzione di sicurezza consente di limitare l'accesso pubblico a determinate funzioni dell'apparecc

Pagina 184 - Informazioni

Funzioni di sicurezza354Modifica della password 4a Premere MENU.b Premere a o b per visualizzare Setup generale.c Premere Setup generale.d Premere a o

Pagina 185

iiiDichiarazione di conformità CEEProduttoreBrother Industries, Ltd. 15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561, GiapponeStabilimentoBrother Indus

Pagina 186

Capitolo 436Impostazione e modifica di utenti con restrizioni 4Impostazione di utenti con restrizioni 4È possibile impostare utenti con restrizioni e

Pagina 187

Funzioni di sicurezza374l Immettere un nuovo codice PIN di quattro cifre per l'utente usando i pulsanti del display.Premere OK.m Per modificare l

Pagina 188 - Tabella Menu C

Capitolo 438Attivazione/disattivazione del blocco funzione di sicurezza 4NotaSe si immette una password errata, sul display verrà visualizzato passwor

Pagina 189 - Menu e funzioni

Funzioni di sicurezza394Reimpostazione di tutti gli utenti 4È possibile reimpostare tutte le impostazioni e le password per l'utente pubblico e p

Pagina 190

Capitolo 440

Pagina 191

Sezione IIFax IIInvio di un fax 42Ricezione di fax 51Dispositivi telefonici e dispositivi esterni 66Composizione e memorizzazione dei numeri 73Stampa

Pagina 192 - Menu Rete

425Accesso alla modalità Fax5Quando si desidera inviare un fax o modificare le impostazioni di invio e ricezione dei fax, premere il tasto (Fax) per

Pagina 193

Invio di un fax435Invio di fax dal piano dello scanner 5È possibile usare il piano dello scanner per inviare tramite fax le pagine di un libro una per

Pagina 194

Capitolo 544Trasmissione di fax a colori 5L'apparecchio può inviare fax a colori agli apparecchi che supportano questa funzione.I fax a colori no

Pagina 195

Invio di un fax455Trasmissione circolare(solo bianco e nero)5La funzione Trasmissione circolare consente di trasmettere automaticamente lo stesso mess

Pagina 196

ivSommarioSezione I Generale1 Informazioni generali 2Utilizzo della documentazione ...

Pagina 197

Capitolo 546Annullamento di una Trasmissione circolare in corso 5a Premere Stop/Uscita.b Effettuare una delle seguenti operazioni: Per annullare l&ap

Pagina 198 - MENU ( ) (segue)

Invio di un fax475Contrasto 5È possibile modificare il contrasto per l'invio di documenti particolarmente chiari o scuri. Per la maggior parte de

Pagina 199

Capitolo 548Accesso duplice (solo bianco e nero) 5È possibile comporre un numero e iniziare la scansione del fax nella memoria anche quando l'app

Pagina 200

Invio di un fax495f Digitare l'ora di invio del fax (nel formato 24 ore) usando i pulsanti del display.(Ad esempio, digitare 19:45 per le 7:45 di

Pagina 201 - Scan ( )

Capitolo 550d Premere Imposta nuove predefinite.e Premere Si.f Premere Stop/Uscita.Ripristino di tutte le impostazioni alle impostazioni di fabbrica 5

Pagina 202

5166Modalità Ricezione 6È necessario scegliere una modalità di ricezione in base ai dispositivi esterni e ai servizi telefonici disponibili sulla line

Pagina 203

Capitolo 652Utilizzo delle modalità di ricezione6Con alcune modalità di ricezione, l'apparecchio risponde automaticamente (Solo fax e Fax/Tel). È

Pagina 204

Ricezione di fax536Impostazioni della modalità di ricezione6Numero squilli 6L'impostazione Numero squilli definisce il numero di squilli che l&ap

Pagina 205 - Copia ( )

Capitolo 654Rilevazione fax 6Se Rilevazione fax è impostato su Si:6L'apparecchio riceve un fax automaticamente anche se si risponde alla chiamata

Pagina 206

Ricezione di fax556Impostazione della priorità di ricezione 6Se viene inviato un fax A3 a colori all'apparecchio, l'apparecchio riceve un fa

Pagina 207

vOra legale estiva automatica ...32Modalità risp. ...

Pagina 208

Capitolo 656Stampa di un fax dalla memoria 6Se è stata selezionata la memorizzazione fax, è ancora possibile stampare un fax dalla memoria quando si o

Pagina 209

Ricezione di fax576g Premere Mem ricezione.h Premere Inoltro fax.i Comporre il numero di inoltro (fino a 20 cifre) usando i pulsanti del display.Preme

Pagina 210 - Photo Capture ( )

Capitolo 658Ricezione PC Fax 6Se si attiva la funzione Ricezione PC-Fax, l'apparecchio memorizzerà i fax ricevuti e li trasmetterà al PC automati

Pagina 211 - Impostazioni di stampa

Ricezione di fax596Modifica del PC di destinazione 6a Premere MENU.b Premere a o b per visualizzare Fax.c Premere Fax.d Premere a o b per visualizzare

Pagina 212

Capitolo 660Modifica delle operazioni Mem ricezione 6Se i fax ricevuti restano memorizzati nell'apparecchio quando si modificano le operazioni Me

Pagina 213 - Cronologia

Ricezione di fax616Utilizzo di Anteprima fax 6Quando si riceve un fax, viene visualizzato un messaggio sul display. (Ad esempio: Nuo.fax: 02)a Premere

Pagina 214 - Immissione di testo C

Capitolo 662Come stampare un fax 6a Premere Antepr. fax.b Selezionare il fax da visualizzare.c Premere Non util.d Premere (Stampa). Se il fax è com

Pagina 215 - Specifiche tecniche D

Ricezione di fax636Recupero remoto 6È possibile chiamare l'apparecchio da qualsiasi telefono a toni o apparecchio fax, quindi utilizzare il codic

Pagina 216

Capitolo 664Comandi remoti fax 6Usare i comandi indicati di seguito per accedere ovunque alle funzioni del proprio apparecchio. Quando si chiama il pr

Pagina 217 - Supporti di stampa D

Ricezione di fax656Recupero dei messaggi fax 6È possibile chiamare l'apparecchio da un altro telefono a toni e inoltrare i messaggi fax all'

Pagina 218

vi6 Ricezione di fax 51Modalità Ricezione ...51Selezione de

Pagina 219 - Specifiche tecniche

667Funzioni vocali 7È possibile effettuare chiamate vocali con un telefono in derivazione o esterno, mediante la composizione manuale del numero oppur

Pagina 220

Dispositivi telefonici e dispositivi esterni677Servizi telefonici 7L'apparecchio supporta i servizi di identificativo in abbonamento offerti da a

Pagina 221 - PhotoCapture Center™ D

Capitolo 768Impostazione del tipo di linea telefonica 7Se si collega l'apparecchio a una linea che utilizza PBX o ISDN per la ricezione e l'

Pagina 222 - PictBridge D

Dispositivi telefonici e dispositivi esterni697Collegamento di una segreteria telefonica (TAD) esterna7Si può decidere di collegare una segreteria tel

Pagina 223 - Scanner D

Capitolo 770Registrazione del messaggio in uscita (OGM) su una segreteria telefonica esterna 7È importante tenere presente la durata nel registrare qu

Pagina 224 - Stampante D

Dispositivi telefonici e dispositivi esterni717Telefoni esterni e in derivazione7Collegamento di un telefono esterno o in derivazione 7È possibile col

Pagina 225 - Interfacce D

Capitolo 772Utilizzo di codici remoti 7Codice di attivazione remota 7Se si risponde a una chiamata fax da un telefono in derivazione, è possibile fare

Pagina 226 - Requisiti del computer D

7388Procedura di composizione dei numeri8Composizione manuale 8Digitare tutte le cifre del numero di fax o di telefono mediante la tastiera. Composizi

Pagina 227 - Materiali di consumo D

Capitolo 874Storico delle chiamate in uscita 8Gli ultimi 30 numeri ai quali è stato inviato un fax vengono memorizzati nello storico delle chiamate in

Pagina 228 - Rete (LAN) D

Composizione e memorizzazione dei numeri758Memorizzazione dei numeri8È possibile impostare l'apparecchio per eseguire i seguenti tipi di composiz

Pagina 229

vii7 Dispositivi telefonici e dispositivi esterni 66Funzioni vocali...

Pagina 230 - Glossario E

Capitolo 876Memorizzazione dei numeri diretti dalle chiamate in uscita8È possibile memorizzare i numeri diretti dallo storico delle Chiamate in uscita

Pagina 231 - Glossario

Composizione e memorizzazione dei numeri778g Per selezionare una posizione per la memorizzazione del numero, effettuare una delle seguenti operazioni:

Pagina 232

Capitolo 878f Effettuare una delle seguenti operazioni: Immettere il secondo numero di fax o di telefono (massimo 20 cifre) usando i pulsanti del dis

Pagina 233

Composizione e memorizzazione dei numeri798h Premere OK per confermare il numero di fax o di telefono da memorizzare.i Effettuare una delle seguenti o

Pagina 234

Capitolo 880i Effettuare una delle seguenti operazioni: Immettere il secondo numero di fax o di telefono (massimo 20 cifre) usando i pulsanti del dis

Pagina 235

Composizione e memorizzazione dei numeri818g Effettuare una delle seguenti operazioni: Se è stato selezionato Nome:, digitare il nome (massimo 16 car

Pagina 236

Capitolo 882g Quando sul display viene visualizzato il numero del Gruppo successivo disponibile, premere OK.Questo numero di Gruppo e il relativo nome

Pagina 237

Composizione e memorizzazione dei numeri838Cancellazione di un Gruppo 8a Premere Rubrica.b Premere Non util.c Premere Cancellare.d Premere a o b per v

Pagina 238

Capitolo 884Per modificare temporaneamente un numero , è possibile sostituire parte del numero tramite la composizione manuale utilizzando la tastiera

Pagina 239

8599Rapporti fax 9Utilizzare i tasti MENU per impostare il Rapporto di verifica della trasmissione e il Tempo giornale.Rapporto di verifica della tras

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios